top of page

Balsamario divinità fluviale

Balsamario plastico ionico. Inv. 4873

Taranto, Contrada Vaccarella, 1926, tomba 75. 600-580 a.C.

II piano, sala VII, vetrina 66, 1.3

ree

Di produzione greco-orientale, questo particolare balsamario, usato per contenere unguenti e profumi, , raffigura un enigmatico volto maschile barbato dotato di corna taurine.

Si tratta di Acheloo, personificazione divina dell’omonimo fiume greco (l’odierno Aspropotamo), primogenito di Oceano e Teti, la cui effige fu ampiamente utilizzata nel mondo antico con valore apotropaico.


Commenti


e4569129f54e41e7ce555af85d416fc9-0.png
  • Facebook - Bianco Circle
  • Instagram - Bianco Circle
  • YouTube - Bianco Circle

c/o Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA Via Cavour, 10, 74123 Taranto TA

Tel.: 3295983082

Mail: martalab@cultura.gov.it

MArTA Lab è un progetto del Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA 

 

Intervento cofinanziato dall'Unione Europea con il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) nell'ambito del Programma Operativo Nazionale  "Cultura e Sviluppo" 2014 - 2020.

3 Loghi PON.png

Gestore MArTA Lab:

Progetto senza titolo (5) (1).jpg

PaLEoS srl - Via Sant'Angelo 25 - 50142 Firenze (FI)
Tel. 329-5983082 - info@paleos.it - paleos.srl@pec.it
P.iva 06843880482 - Capitale Sociale € 39.000
Nr. iscrizione Registro Imprese Firenze: 660459

bottom of page