top of page

Idolo arnesano

Idolo in pietra con volto a civetta (cd. di Arnesano). Inv. 134024

Arnesano (LE), 1968. 4300-4000 a.C. circa.

II piano, sala II, vetrina 5, 1.1


ree
Modello stampato in 3D dell'Idolo arnesano; materiale: PLA

Nel 1968, ad Arnesano, durante i lavori di scavo di un pozzo, venne intercettata una tomba a grotticella, dotata di un pozzetto e di una piccola camera a volta chiusa da un lastrone. La tomba conteneva uno scheletro inumato in posizione rannicchiata. Facevano parte del corredo funerario alcuni vasi decorati nello stile tipico della fase recente del Neolitico dell’Italia meridionale (4500-4000 a.C. circa), noto come Diana-Bellavista, insieme a un idoletto in pietra, un reperto piuttosto raro nelle manifestazioni artistiche del Neolitico italiano.


L’idoletto presenta solo la testa scolpita, con le arcate sopracciliari e il naso realizzati secondo uno schema semplice definito a T (il cosiddetto “volto a civetta”).


L’idoletto, insieme ad altre categorie di manufatti come ad esempio le statuine antropomorfe, gli elementi zoomorfi e antropomorfi stilizzati impressi, dipinti o graffiti su vasi, i vasi zoomorfi e le pintadere, documenta gli aspetti ideologici propri delle società neolitiche.


Commenti


e4569129f54e41e7ce555af85d416fc9-0.png
  • Facebook - Bianco Circle
  • Instagram - Bianco Circle
  • YouTube - Bianco Circle

c/o Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA Via Cavour, 10, 74123 Taranto TA

Tel.: 3295983082

Mail: martalab@cultura.gov.it

MArTA Lab è un progetto del Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA 

 

Intervento cofinanziato dall'Unione Europea con il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) nell'ambito del Programma Operativo Nazionale  "Cultura e Sviluppo" 2014 - 2020.

3 Loghi PON.png

Gestore MArTA Lab:

Progetto senza titolo (5) (1).jpg

PaLEoS srl - Via Sant'Angelo 25 - 50142 Firenze (FI)
Tel. 329-5983082 - info@paleos.it - paleos.srl@pec.it
P.iva 06843880482 - Capitale Sociale € 39.000
Nr. iscrizione Registro Imprese Firenze: 660459

bottom of page